Smerigliatura dei Tessuti
La smerigliatura fa parte dei processi di Finissaggio dei Tessuti e viene utilizzata per modificare la “mano” del tessuto conferendogli un aspetto caldo e vellutato.
Grazie all’utilizzo di macchine (contatto e spessore) ed abrasivi diversi (diamante- spazzole- carta) siamo in grado di garantire grande versatilità e di far fronte alla continua evoluzione della moda e ai suoi rapidi mutamenti.
La smerigliatura a diamante è normalmente dedicata a tessuti leggeri (100/200 grammi metro lineare) per camiceria e viene eseguita su tutte le varianti di tintofilo oppure, prima della tintura, sui popeline per tinta unita.
Le nostre macchine possono essere attrezzate contemporaneamente con entrambi gli abrasivi così da ottenere effetti particolari su ogni tipologia di tessuto. Con la recente introduzione di uno smeriglio a spessore “Aletti” possiamo coprire tutta la gamma degli smerigli realizzabili prima o dopo tintura.
La depolveratura invece è effettuata con sistema a lame d’aria o mediante azione combinata di sistema a lame d’aria, spazzole e battitori, secondo le esigenze. Il macchinario consente di effettuare produzioni con qualità di smerigliatura e depolveratura assolutamente costanti e ripetibili, garantendo ottimi valori di solidità allo sfregamento secco e umido.
La combinazione degli smerigli e dei finissaggi Airo e Airo 24 ci permette di realizzare molteplici effetti moda e soddisfare tutte le esigenze dei nostri clienti.