Lavorazione dei Tessuti

Il ciclo di preparazione e lavorazione dei tessuti della Tintoria Industriale Clerici prevede i seguenti passaggi: bruciapelo, sbozzima, candeggio, mercerizzazione a caldo. Il risultato di queste lavorazioni è come detto un prodotto semilavorato (pronto tinta capo o pronto stampa) oggi al servizio di confezionisti e stamperie. Pur trovandosi in forte competizione con i prodotti di importazione, si differenzia nettamente per la garanzia di continuità di resa e qualità che tale semilavorato assicura.

Bruciapelo

È l’operazione che permette l’eliminazione del pelo superficiale del tessuto mediante bruciatura. Viene effettuata su tessuto greggio o semilavorato in funzione della natura delle bozzime presenti.

Sbozzima

In linea o meno con l’operazione di bruciapelo, garantisce la totale asportazione delle bozzime necessarie all’operazione di tessitura. Possiamo svolgere tale lavorazione sia in continuo a freddo che in discontinuo (jigger), regolando la temperatura in funzione della necessità.

Candeggio

Ha lo scopo di eliminare le impurità naturali della fibra di cotone e di migliorarne l’idrofilia e il grado di bianco. La svolgiamo tradizionalmente in largo ed in continuo per tessuti fissi o monoelastici.

Mercerizzazione

La mercerizzazione viene eseguita per conferire brillantezza, resistenza, miglior stabilità e per elevare la resa coloristica delle fibre naturali. Il tessuto viene trattato con bagni di soda caustica concentrata e nel nostro caso viene eseguita a caldo senza l’aggiunta di nessun ausiliario di mercerizzazione.
Richiedi maggiori informazioni

    Contattaci

    Accetto le condizioni esposte nella Privacy Policy